L’utilizzo di strutture gonfiabili è sempre più frequente per l’arredamento di stand o spazi espositivi durante varie tipologie di eventi quali fiere, concerti, festival e mostre di arte moderna o comunque contemporanea. Queste tipologie di strutture possono essere di formati già ben definiti (archi gonfiabili, totem, gazebo) oppure possono essere realizzate ad hoc sulla base di specifiche richieste da parte del cliente e diventano quindi veri e propri stand o allestimenti: in entrambi i casi (anche qualora debbano essere realizzati ad hoc) uno dei più grandi vantaggi è il fatto che possono essere montati e allestiti in tempi molto brevi (per non dire immediatamente) e con il supporto di poca forza lavoro, di cui invece se ne richiede di più qualora si tratti di allestimenti di tipo tradizionale (basti pensare a quante persone devono lavorare per realizzare uno stand all’interno di una fiera o di un concerto).

Oltre ad essere veloci e facili da implementare e smontare, un’altra importante caratteristica è l’elevato grado di personalizzazione per quanto riguarda sia le forme che le dimensioni: le aziende che realizzano strutture gonfiabili personalizzate (quale ad esempio gonfiabili-pubblicitari.com) possono infatti creare prodotti o allestimenti unici e diversi fra loro cercando di adattarli al contesto dove verranno installati. Chiaramente per realizzare un prodotto di qualità e in grado di soddisfare il cliente, è molto importante che ci sia un confronto con il cliente stesso al fine di capire gli obiettivi e tanti altri aspetti inerenti l’evento dove verrà implementata la struttura.

Un altro vantaggio di questa tipologia di soluzioni per arredamento è il fatto che brand, loghi e payoff possono essere stampati con la grafica del cliente e si rivelano spesso essere soluzioni piuttosto impattanti e visibili : inoltre si adattano facilmente sia a situazioni indoor che outdoor.

I gonfiabili pubblicitari personalizzati si presentano quindi come soluzioni altamente innovative e sono di notevole supporto affinché una campagna di comunicazione o di marketing abbia successo e raggiunga gli obiettivi desiderati.

Altro particolare non da poco è il fatto che possano essere usate per eventi di piccole dimensioni come per eventi di grande portata, e quindi allo stesso tempo anche da aziende di piccole-medie dimensioni così come da grandi brand operanti a livello mondiale. Per eventi di piccole dimensioni (quindi più a livello locale) si prestano maggiormente le tipologie di gonfiabili standard quali archi gonfiabili, gazebo, totem, etc.; se invece si parla di eventi di portata nazionale o internazionale, allora in quel caso si possono creare allestimenti creati ad hoc sulla base di esigenze specifiche del cliente oppure formati da più formati standard magari adattati per creare un effetto particolare.

Il fatto che poi possano essere installati e rimossi in tempi brevi, la facile trasportabilità e la possibilità di riutilizzarli anche per altri eventi, ne fanno un prodotto moderno e molto funzionale: inoltre, per chi non volesse acquistare queste tipologie di prodotti, c’è anche la possibilità di noleggiarli in funzione di determinati eventi con costi decisamente minori.