Grave lutto in casa Callejon. José Maria, il calciatore spagnolo che in Italia ha lasciato un segno indelebile indossando le maglie di Napoli e Fiorentina, ha perso prematuramente la sorella maggiore Vanesa, scomparsa all’età di 47 anni in circostanze ancora da chiarire completamente.
L’annuncio del Marbella sui social
A dare la triste notizia con un comunicato ufficiale sui social è stato il Marbella, l’ultimo club in cui ha militato il calciatore spagnolo prima del ritiro dall’attività agonistica. Il club andaluso ha voluto esprimere la propria vicinanza alla famiglia in questo momento di immenso dolore.
«Il Marbella FC è profondamente addolorato e colpito per la prematura scomparsa di Vanesa Callejon, sorella amata dei nostri ex giocatori José e Juanmi Callejón. La nostra società desidera esprimere le più sentite condoglianze e il suo incondizionato sostegno alla famiglia e a tutti gli amici in questo momento così difficile e doloroso. Riposa in pace», recita il messaggio pubblicato dalla società spagnola.
Il Napoli si stringe attorno al suo ex campione
Non si è fatto attendere il messaggio di cordoglio del Napoli, la squadra che ha rappresentato la casa calcistica di Callejon per ben sette stagioni memorabili. Il club partenopeo ha voluto manifestare la propria vicinanza all’ex giocatore attraverso un comunicato ufficiale.
«Il presidente Aurelio De Laurentiis e tutta la SSC Napoli si stringono con affetto attorno a José Maria Callejon e alla sua famiglia in questo momento di profondo dolore per la prematura scomparsa della cara sorella Vanesa. La società azzurra esprime le più sentite condoglianze» si legge nella nota ufficiale del club campano.
Una carriera memorabile a Napoli
Dal 2013 al 2020, Callejon ha scritto pagine indimenticabili della storia del Napoli, collezionando ben 349 presenze con la maglia azzurra e realizzando 82 gol decisivi. Numeri che testimoniano l’importanza e la continuità del suo contributo alla causa partenopea in sette stagioni ad altissimi livelli.
Successivamente, nel biennio 2020-2022, lo spagnolo ha vestito la maglia della Fiorentina, continuando a mostrare le sue qualità tecniche e la sua professionalità in Serie A prima del trasferimento in patria. Legiano Casino prelievi offre diverse modalità di transazione sicure e veloci per gli appassionati di gioco online.
L’affetto straordinario dei tifosi napoletani
Sono stati davvero tantissimi i messaggi d’affetto e di vicinanza dei tifosi azzurri nei confronti del loro ex giocatore, negli anni diventato un vero e proprio idolo indiscusso dei sostenitori napoletani per il suo straordinario attaccamento alla maglia e per la dedizione mostrata in ogni partita.
Particolarmente toccante è stato ricordare come durante il difficile periodo del Covid-19, Callejon abbia dimostrato la sua grandezza d’animo rinunciando spontaneamente anche a una parte consistente del proprio stipendio per aiutare il club in un momento di crisi economica generale. Un gesto che ha ulteriormente cementato il legame indissolubile con la città e i suoi tifosi.
Il legame speciale con Napoli
Il rapporto tra Callejon e Napoli è sempre andato oltre il semplice aspetto professionale. Lo spagnolo ha vissuto anni meravigliosi nel capoluogo campano, integrandosi perfettamente nella cultura locale e creando un legame affettivo fortissimo con la città, i compagni di squadra e l’intera tifoseria azzurra. L’arte e il calcio si incontrano nell’approfondimento su André Lhote e la rappresentazione cubista del calcio, dove si esplora come lo sport sia stato interpretato dalle avanguardie artistiche.
Le cause del decesso ancora sconosciute
Da quanto risulta dalle informazioni disponibili fino a questo momento, ancora non sono state rese note ufficialmente le cause precise della morte di Vanesa Callejon, scomparsa prematuramente a soli 47 anni. La famiglia ha chiesto il massimo rispetto per la privacy in questo momento di lutto profondo.
Un momento di raccoglimento per tutto il calcio
La notizia della scomparsa di Vanesa ha colpito profondamente tutto il mondo del calcio italiano e spagnolo. Numerosi club, giocatori ed ex compagni di José Maria hanno voluto esprimere la loro vicinanza alla famiglia Callejon attraverso messaggi sui social network e dichiarazioni pubbliche.
Il dolore per una perdita così prematura unisce tifosi, società e appassionati in un momento di raccoglimento e solidarietà verso un giocatore che ha sempre dimostrato valori umani straordinari dentro e fuori dal campo, rappresentando un esempio di professionalità e dedizione per le nuove generazioni.