Torino-Empoli, una sfida dominata più che altro dalla squadra del Toro, ma dove il tecnico Ivan Juric non riesce ad andare oltre il pareggio. Questa volta hanno trovato un Empoli capace di approfittare del loro momento in difficoltà.

La partita Torino-Empoli

Mentre segui le partite sul sito dedicato puoi trovare vantaggiose promozioni, tanti premi e il bonus affidabile di 1win in più tutte le competizioni sportive che ti interessano e consigli utili sui pronostici offerti dai bookmakers. Non si riesce a portare a casa la vittoria, ma l’inizio della partita parte con un primo tempo dove si vede benissimo che la squadra del Torino domina il gioco del calcio in campo fino all’intervallo. Nessuno che conclude un gol e si rimane zero a zero fin quando si intravede Nikola Vlasic che tira verso il difensore Guglielmo Vicario. Due gol vengono comunque annullati per fuorigioco alla squadra di Ivan Juric ma è un grosso errore dell’arbitro Francesco Fourneau, poichè Antonio Sanabria da un pestone a Nicolò Cambiaghi. Dopo che è uscito il cartellino rosso, Paolo Mazzoleni, al Var, lo richiama per il video e il rosso diventa giallo, qundi una sanzione giusta da parte del Var, ma sbagliata dall’arbitro. In questo primo tempo della partita la squadra del Torino ha tante occasioni, eppure non riesce a segnare. Si incomincia ad intravedere un pò di movimento, Ola Aina da lontano che tenta di spaventare Guglielmo Vicario, in seguito ecco che Valentino Lazaro ci prova ma la palla va in alto, dopo qualche minuto riprende la chance e tira verso Nikola Vlasic, ma Guglielmo Vicario è bravo a parare. Una bella azione da parte di Ola Aina dove un colpo di testa di Nikola Vlasic però va a finire contro il palo.

Tutto accade nel secondo tempo

Per poter arredare in modo confortevole la cucina della casa con mobili moderni bisogna capire come personalizzare lo spazio disponibile e tutte le funzionalità necessarie che per avere maggiori informazioni si può linkare qui.  Qualche minuto ancora di gioco, ed ecco che un gol viene annullato a Aleksej Miranchuk per un fuorigioco verso Antonio Sanabria. Tutto succede al secondo tempo, che parte con Javier Zanetti ma solo passaggi di palla. In seguito si vede il giocatore Koffi Djidji che commette un fallo inutile per via dell’azione sulla rovesciata di Mattia Destro che fa un gol. Dopo qualche minuto di nuovo il giocatore Mattia Destro riesce a fare una doppietta con un colpo di testa, ma viene assegnato come fuorigioco. Si fanno i cambi in panchina, il Torino parte all’attacco con il giocatore Sebastiano Luperto che prova a tirare ma S enad Lukic la prende a volo e di petto fin quando è di nuovo gol e la partita termina con 1-1.

Le parole di Ivan Juric dopo la partita contro l’Empoli

Dopo la sfida tra l’Empoli ed il Torino, l’allenatore Ivan Juric ha espresso qualche parola a riguardo la partita dichiarando: ” Siamo riusciti a fare due gol! Abbiamo dominato la partita per tutto il tempo, ma comunque abbiamo sbagliato. Con l’espulsione è cambiato tutto, ma i miei calciatori sono stati molto bravi a giocare contro l’Empoli. E’ vero, stiamo passando un periodo molto difficile, ma sicuramente ci rifaremo, ora dobbiamo guardare solo avanti e pensare alla prossima partita. Nonostante tutto sono ragazzi molto giovani con tanta voglia di fare, Marko ha avuto dei problemi e nello stesso tempo, ora, sta cercando di recuperare, ha fatto un gol eccezionale. Avevamo le occasioni per farne altri di gol ma alla fine è andata così, pensiamo a domani!”- conclude il mister del Torino Ivan Juric.

Conclusione

Nonostante sia finita in pareggio 1-1 Empoli e Torino restano rispettivamente al terzo posto per la squadra di Ivan Juric  e al 14 posizione per l’Empoli. Una sfida molto difficile, l’Empoli è stata brava a giocare contro il Torino perchè alla fine non gli ha permesso quel gol in più che poteva raggiungere per ottenere la vittoria.