Marzo è un mese cruciale per il calcio europeo (da seguire in un bel salotto con tv), con campionati che entrano nelle fasi decisive e squadre che lottano per il titolo, la qualificazione alle competizioni europee o la salvezza. In questo articolo analizziamo le sfide più importanti di Eredivisie, Premier League e Ligue 1, evidenziando i match clou e i protagonisti attesi in campo.
Eredivisie: la corsa al titolo e alla Champions
L’Eredivisie olandese continua a offrire spettacolo, con Feyenoord, PSV Eindhoven e Ajax impegnati in una lotta serrata. Il PSV guida la classifica grazie a un attacco prolifico e una difesa solida, ma il Feyenoord non molla la presa, con un gioco dinamico e organizzato sotto la guida di Arne Slot.
Tra le partite più attese di marzo, spicca il big match tra Ajax e Feyenoord, una delle rivalità più sentite del calcio olandese. L’Ajax, nonostante una stagione altalenante, punta a riscattarsi e a consolidare un piazzamento europeo. Occhi puntati su Santiago Giménez, bomber del Feyenoord, e su Brian Brobbey, riferimento offensivo dei Lancieri.
Un’altra sfida interessante è quella tra AZ Alkmaar e PSV Eindhoven. L’AZ ha dimostrato di essere una squadra ostica, con giovani talenti capaci di mettere in difficoltà chiunque. Il PSV, guidato da Luuk de Jong, vuole mantenere la leadership e allungare il passo.
Premier League: scontro al vertice e lotta per l’Europa
In Inghilterra, la Premier League sta regalando una stagione combattutissima, con Arsenal, Manchester City e Liverpool a contendersi il titolo. I Gunners di Mikel Arteta hanno dimostrato grande solidità, mentre il City di Guardiola rimane il favorito grazie all’infallibile Erling Haaland e alla regia di Kevin De Bruyne.
Il big match di marzo è Liverpool – Manchester City, una sfida che potrebbe decidere la corsa al titolo. I Reds, con Mohamed Salah e Darwin Nuñez, vogliono sfruttare il fattore Anfield per fermare la macchina da guerra di Guardiola. D’altra parte, il City punta sulla qualità del suo gioco e sulla profondità della rosa per imporsi.
Attenzione anche alla sfida tra Chelsea e Manchester United. Entrambe le squadre stanno vivendo stagioni complicate, ma questa partita rappresenta un crocevia fondamentale per le ambizioni europee. Il Chelsea di Pochettino sta cercando continuità, mentre lo United di Ten Hag punta su Bruno Fernandes e Marcus Rashford per risalire la classifica.
Sul fondo, la lotta per la salvezza vede squadre come Luton Town, Sheffield United e Burnley in difficoltà, ma ancora pronte a giocarsi le ultime chance di permanenza nella massima serie.
Ligue 1: il dominio del PSG e la corsa Champions
In Francia, il Paris Saint-Germain rimane la squadra da battere, con Ousman Dembélé in grande forma e un organico nettamente superiore alla concorrenza. Tuttavia, la lotta per la Champions League e per l’Europa League resta apertissima.
Marsiglia, Monaco e Lille sono le principali candidate per un posto nella prossima Champions. A marzo, la sfida tra Monaco e Marsiglia promette scintille: entrambe le squadre hanno mostrato grande intensità e voglia di imporsi. Il Monaco si affida alla creatività di Wissam Ben Yedder, mentre il Marsiglia spera nelle giocate di Pierre-Emerick Aubameyang.
Un’altra partita cruciale è quella tra Rennes e Lens. Il Rennes ha avuto un rendimento altalenante ma può contare su un centrocampo di qualità, mentre il Lens, dopo un avvio difficile, sta risalendo la classifica grazie alla solidità difensiva e alla velocità nelle ripartenze.
Sul fronte salvezza, squadre come Metz e Clermont si trovano in una situazione complicata e ogni punto diventa vitale per evitare la retrocessione.
Conclusioni
Il mese di marzo si preannuncia entusiasmante per il calcio europeo, con partite decisive in tutti i principali campionati. Dalla corsa al titolo in Premier League alla lotta per la Champions in Ligue 1 (clicca qui), passando per la competizione serrata in Eredivisie, gli appassionati avranno di che divertirsi. Non resta che aspettare il fischio d’inizio e godersi lo spettacolo del calcio internazionale.