Si potrebbe suddividere il mondo occidentale tra chi ha un smartphone Android e chi ha un iPhone. Se c’è chi resta convinto della propria scelta dopo attente analisi tecniche e gusti personali messi in ballo, c’è un non troppo piccolo gruppo di persone che a oggi continua ad acquistare Android non tanto perché lo preferisce, quanto piuttosto perché i modelli Apple richiedono un budget superiore alle loro possibilità.

Effettivamente Apple lancia pochi ma buoni prodotti ogni anno e i prezzi per molti risultano proibitivi, soprattutto considerando la velocità con la quale si cambiano gli smartphone oggi come oggi e di solito c’è la tentazione ad avere sempre l’ultimo modello.

L’ideale perciò sarebbe, per chi desidera un Apple, acquistare un modello un po’ più vecchio così da risparmiare senza rinunciare però alla qualità del sistema operativo iOS. Se avete già provato a fare questo tipo di ricerca sapete bene probabilmente che Apple dopo un anno o poco più rimuove dal commercio i modelli passati così da incentivare la vendita dell’ultimo uscito.

Esiste però una soluzione a portata di mano per tutti coloro che desiderano avere un iPhone ma non possono o non sono disposti a spendere determinate cifre. Stiamo parlando dell’iPhone ricondizionato.

Iphone ricondizionato: cos’è, caratteristiche e vantaggi.

L’iPhone ricondizionato, noto anche come iPhone rigenerato o dall’inglese Refurbished, è un telefono usato però riportato allo stato di nuovo. Sono telefoni che vengono venduti ad aziende che ricondizionano il telefono. I casi in cui avviene questo sono diversi.

Possono essere negozi di telefonia che inviano a rigenerare i telefoni tenuti in mostra in vetrina, le aziende che ne ordinano sempre in stock per i dipendenti e poi li danno in dietro all’uscita del nuovo modello, oppure persone che hanno trovato problemi a livello di software e hardware o semplicemente, chi si è stufato del vecchio telefono, lo vuole cambiare per comprare il modello nuovo.

Questi cellulari prima di essere venduti vengono riparati completamente dopo essere stati testati in modo scrupoloso, in modo tale da riportarli a nuovo. Dopo vengono cambiati i pezzi rotti e infine igienizzati. Solo in questo modo sono poi rimessi in vendita e a un prezzo inferiore anche del 70% rispetto a quello originario. In poche parole anche con poche centinaia di euro oggi è possibile portarsi a casa un iPhone in ottime condizioni e con una garanzia fino a 2 anni!

Qual è il grado di usura di un dispositivo ricondizionato?

Il grado di usura di un iPhone ricondizionato viene sempre indicato nella scheda del prodotto. Sono tre i gradi di usura normalmente utilizzati dalle aziende terze per far capire al cliente le condizioni del telefono.

Il grado A indica la minor presenza in assoluto di danni estetici. Non ci sono graffi superficiali o se ci sono, non sono visibili da vicino e il telefono appare a tutti come nuovo. Viene venduto poi con tutti gli accessori originali, il caricabatterie, gli auricolari e i cavi. Viene venduto con la confezione originale. Il prezzo in questo caso è un po’ più elevato.

Il grado B è quello intermedio, con graffi superficiali e poco visibili. Non è detto che accessori e scatola siano sempre presenti.

Il grado C è quello peggiore, gli sgraffi sono più visibili ed è possibile che si notino segni di caduta. Difficilmente ci sono gli accessori originali e la scatola. La garanzia è probabile che duri meno di 2 anni. Il vantaggio è che si tratta del modello più economico.