La maschera di saldatura serve a proteggere gli occhi del saldatore dai raggi ultravioletti, infrarossi e visibili emessi durante il processo di saldatura. La luce generata dalla saldatura può essere estremamente pericolosa per la salute e la vista, quindi è importante indossare una maschera di saldatura adeguata. Le maschere di saldatura sono dotate di un filtro ottico all’interno della lente che blocca i dannosi raggi UV, IR e visibili. Ciò consente al saldatore di vedere chiaramente ciò che sta saldando senza rischiare lesioni agli occhi. Inoltre, le maschere di saldatura hanno un cappuccio o un bordo flessibile per fornire ulteriore protezione alle zone non coperte dalla maschera.

Come si usa la maschera per saldare?

Usare una maschera per saldare è un processo semplice. Prima di tutto, assicurati che la maschera sia adeguata alla tua applicazione. Per individuare la giusta maschera, considera il tipo di materiale da saldare, l’amperaggio del saldatore e l’angolo della saldatura. Una volta trovata la maschera adatta alle tue esigenze, controlla che la lente di vetro sia pulita prima dell’uso.

Indossala quindi regolandola in modo che il cinturino posteriore si adatti bene alla testa. Assicurati di regolare anche il cinturino frontale in modo che la maschera rimanga ben ferma sulla fronte durante il processo di saldatura.

Accendi quindi il saldatore e imposta la corrente in base al materiale da saldare. Posiziona la punta del saldatore sulla zona da saldare e fai scorrere un filo di stagno sulla superficie arroventata. La maschera proteggerà gli occhi dal bagliore provocato dalla reazione chimica tra i metalli durante la fusione.

Una volta completata la saldatura, raffredda la zona con acqua o aria compressa prima di togliere la maschera per evitare scottature dovute al calore residuo.

Come si chiama la maschera da saldatore?

La maschera da saldatore è un dispositivo di protezione individuale che protegge gli occhi, il viso e le vie respiratorie dai raggi UV e dalle scintille che possono essere prodotti durante la saldatura. Si tratta di una maschera a schermo piatto, con materiale trasparente che copre gli occhi e le zone periferiche del viso. La maschera può essere realizzata in vari materiali come plastica, vetro o resina con una lente di grandezza variabile. La lente di solito è trattata con un rivestimento antiriflesso per minimizzare i riflessi e assicurare un’ottima visualizzazione. La maschera da saldatore viene anche fornita con un filtro di colore specifico per proteggere l’occhio dalla radiazione ad alta intensità generata dall’arco di saldatura.