Mentre gli azzurri si allenano per gli europei di calcio, le squadre che hanno concluso il campionato rivoluzionano le proprie dirigenze, l’area tecnica e i giocatori. Grande rivoluzione in Inter, Juventus e anche Milan che perde il suo portiere importanti. Da una settimana è grande rivoluzione anche nel Napoli e nella Fiorentina per via dell’addio alla squadra celeste di Gattuso per entrare nella squadra Viola. Tutti eventi questi e quelli che analizzeremo a breve che determineranno nuove situazioni di campionato. Dopo gli europei che concentreranno l’attenzione di italiani, calciatori e anche allenatori e dirigenti sportivi, la fine di di agosto con l’inizio della nuova stagione si avvicinerà velocemente iniziando così anche nuovi calendari, pronostici e quote betting (clicca qui).
Due addii paralleli, tra necessità di cassa e voglia di cambiamento
I giornali raccontano fatti paralleli di due grandi squadre, l’Inter con lo scudetto in mano che ha dovuto affrontare grandi sacrifici economici e anche cambiamenti per raggiungere questi risultati. La Juventus che ha sofferto molto durante questi mesi per mantenersi in fascia Champions e vincere la Coppa Italia, anche lì si parlava di cambiamento per l’allenatore ma l’unico addio importante che finora c’è stato è quello di Buffon e ora quello Paratici, Pirlo però è in forse sulla panchina bianconera, potrebbe esserci un altro cambio importante.
La spending review dell’Inter
Steven Zhang, il dirigente sportivo ventinovenne cinese, vuole ridimensionare le spese nel mercato estivo post scudetto. Affaritaliani riportano 450 milioni di debiti finanziari accumulati, una spesa che Zhang vuole ridimensionare riducendo le spese su ingaggi, acquisti e contrasti.
I tifosi non sono contenti, anzi vorrebbero un cambio di dirigenza, potrebbero nascere discussioni con Antonio Conte se questa strategia rischia di rovinare quello che i neroazzurri hanno raggiunto. L’Inter dopo il primo scudetto vinto dopo molti anni in bianco, devono mantenere la qualità del risultato e soprattutto puntare nella vittoria della Champions, obiettivo a cui puntano anche Juventus e Milan.
Antonio Conte potrebbe non essere contento di tenere fermo a 100 milioni il budget di spesa sugli acquisti e soprattutto la riduzione del 20% del monte ingaggi. Se Antonio Conte dicesse addio all’Inter chi potrebbe essere il nuovo tecnico?
Andrea Pirlo intento a voler seguire una squadra forte come la Juventus e con giocatori come Ronaldo o Dybala? Oppre Max Allegri che in caso di addio di Pirlo in realtà si attende nella panchina bianconera. Insomma, tantissime ipotesi e proseguiamo sui dati certi.
E’ certa ad esempio la richiesta ai dirigenti di accettare uno stipendio più basso, soprattutto all’allenatore. L’addio prima del rinnovo del contratto farebbe risparmiare all’Inter circa 12 milioni di euro netti l’anno, bisognerà trovare un allenatore disposto ad un prezzo pattuito considerando che bisogna allenare una squadr campione. Sono certi purtroppo gli striscioni mostrati in Curva Nord contro le scelte di Zhang “prenditi le tue responsabilità o lascia la nostra città” scrivono i tifosi.
Tempesta in casa Juventus, l’addio di Paratici
Fabio Paratici nasce nel 1972, ha 48 anni, inizia a giocare con il Piacenza, fa carriera sportiva in diverse squadre, l’ultima è il Brindisi. Termina la carriera di giocatore nel 2004, è stato difensore e centrocampista. Dopo i 32 anni inizia l’esperienza nel ruolo tecnico e dirigenziale, prima come con la Sampdoria e poi dal 2010 con la Juventus. Nella storia bianconera è stato un personaggio importante, nel 2018 è riuscito a far acquistare Cristiano Ronaldo alla Juventus con un costo da ricordare nella storia del calcio mercato. Si è reso protagonista di importanti acquisti di giocatori come Carlos Tavez e poi ha sostituito Giuseppe Marotta come direttore dell’area sportiva e poi ha assunto il ruolo di amministratore delegato.
Il suo addio è stato annunciato dalla Juventus e confermato dal dirigente, si attendono conferme sul ritorno in campo di Max Allegri, possibili problemi con Cristiano Ronaldo secondo il racconto di Sport Mediaset di oggi.